Alcune istituzioni religiose promuovono le riparazioni
- Dettagli
- Pubblicato: 21 Maggio 2020
Colonialism Reparation appoggia le riparazioni promosse da alcune istituzioni religiose coinvolte nel colonialismo e invita tutte le altre istituzioni religiose a seguire il loro esempio.
Il lento cammino delle restituzioni
- Dettagli
- Pubblicato: 19 Marzo 2020
Colonialism Reparation chiede il rimpatrio dei resti e la restituzione definitiva dei tesori saccheggiati dagli ex colonizzatori come primo passo nella direzione della Riparazione dei danni del colonialismo, smettendo di ostacolare un passo inevitabile dell'evoluzione umana.
Più slancio nella richiesta di riparazioni CARICOM
- Dettagli
- Pubblicato: 23 Gennaio 2020
Colonialism Reparation incoraggia i membri della Comunità Caraibica (CARICOM) ad avere più slancio nella richiesta di riparazioni per il genocidio dei nativi e lo schiavismo nonostante rifiuti e boicottaggi da parte dei colonizzatori.
Le riparazioni del colonialismo sono obbligatorie
- Dettagli
- Pubblicato: 21 Novembre 2019
Colonialism Reparation si rallegra che la Relatrice speciale delle Nazioni Unite abbia chiarito l'obbligatorietà in materia di diritti umani degli Stati membri in relazione alle riparazioni per la discriminazione razziale originata dallo schiavismo e dal colonialismo e chiede che tutti gli Stati membri seguano le sue raccomandazioni per l'implementazione delle riparazioni del colonialismo e dello schiavismo, tenendo presente il loro impatto duraturo nel presente.
Restituire e non tergiversare
- Dettagli
- Pubblicato: 26 Settembre 2019
Colonialism Reparation chiede il rimpatrio dei resti e la restituzione definitiva dei tesori saccheggiati dagli ex colonizzatori come primo passo nella direzione della Riparazione dei danni del colonialismo, smettendo di tergiversare riguardo a un passo necessario dell'evoluzione umana.
Restituire subito le isole Chagos alle Mauritius
- Dettagli
- Pubblicato: 25 Luglio 2019
Colonialism Reparation si rallegra che l'Assemblea generale delle Nazioni Unite abbia confermato che il processo di decolonizzazione delle Mauritius non è stato completato in modo legale dando al Regno Unito sei mesi di tempo per il ritiro senza condizioni della propria amministrazione coloniale dalle isole Chagos e chiede che il Regno Unito presenti scuse e risarcimenti per la deportazione degli abitanti originari e l'intero periodo di dominio coloniale britannico.
L'UE apre alle riparazioni
- Dettagli
- Pubblicato: 23 Maggio 2019
Colonialism Reparation si rallegra che il Parlamento europeo abbia approvato a grande maggioranza la risoluzione sui “Diritti fondamentali delle persone di origine africana” riconoscendo l'attuale situazione di razzismo strutturale e chiede che gli Stati membri ex colonizzatori seguano l'invito a presentare scuse e risarcimenti per il periodo coloniale, tenendo presente il suo impatto duraturo nel presente.