I Caraibi chiedono riparazioni
- Dettagli
- Pubblicato: 19 Maggio 2022
Colonialism Reparation appoggia la richiesta di riparazioni per il genocidio dei nativi e lo schiavismo dei membri della Comunità Caraibica (CARICOM) e chiede che gli ex colonizzatori (Regno Unito, Francia, Paesi Bassi, ecc.) presentino scuse e risarcimenti per il periodo coloniale.
Riparazioni a Prime nazioni, Inuit e Métis
- Dettagli
- Pubblicato: 24 Marzo 2022
Colonialism Reparation si rallegra degli accordi di principio da 40 miliardi di dollari canadesi per risarcire i bambini nativi che in questi ultimi decenni hanno continuato a essere tolti alle loro famiglie e per riformare a lungo termine il sistema discriminatorio dei servizi all'infanzia e chiede che la Francia, il Regno unito e il Canada presentino scuse e risarcimenti per l'intero periodo coloniale e dell'apartheid.
Passi avanti nelle restituzioni
- Dettagli
- Pubblicato: 28 Gennaio 2022
Colonialism Reparation chiede il rimpatrio dei resti e la restituzione definitiva di tutti i tesori saccheggiati dagli ex colonizzatori come primo passo nella direzione della Riparazione dei danni del colonialismo, smettendo di ostacolare un passaggio inevitabile dell'evoluzione umana.
Non partecipazione al referendum Kanaky - Nuova Caledonia
- Dettagli
- Pubblicato: 25 Novembre 2021
Colonialism Reparation appoggia la non partecipazione al referendum del 12 dicembre 2021, farsesca consultazione d'autodeterminazione senza la popolazione colonizzata, come passo verso l'indipendenza del Kanaky - Nuova Caledonia e chiede che la Francia presenti scuse e risarcimenti per il periodo coloniale.
Riparazioni alle Nazioni Unite
- Dettagli
- Pubblicato: 18 Settembre 2021
Colonialism Reparation si rallegra che il tema delle riparazioni cominci a essere dibattuto riscontrando consenso alle Nazioni Unite e condanna il boicottaggio del ventesimo anniversario della Conferenza mondiale contro il razzismo (Durban IV) da parte di alcuni Stati membri.
Riparazioni per il genocidio Herero e Nama
- Dettagli
- Pubblicato: 22 Luglio 2021
Colonialism Reparation respinge il cosiddetto “Accordo di riconciliazione” ispirato dalla Germania e accettato dalla Namibia e chiede che la Germania presenti scuse sincere e riparazioni adeguate per il genocidio coloniale delle popolazioni Herero e Nama.
Stati Uniti: le riparazioni stanno arrivando
- Dettagli
- Pubblicato: 20 Maggio 2021
Colonialism Reparation si rallegra che negli Stati Uniti d'America le riparazioni abbiano sempre più consenso e invita tutte le altre amministrazioni federali, statali e locali ad attivarsi nella stessa direzione.