RIPARAZIONE DEL COLONIALISMO

Affinché i colonialismi di ieri e di oggi non si ripetano domani

Appoggio alla Commissione CARICOM sulle riparazioni

Colonialism Reparation appoggia il percorso intrapreso dalla Commissione regionale sulle riparazioni e chiede che tutti gli Stati membri della Comunità Caraibica (CARICOM) che ancora non l'hanno fatto formino al più presto le proprie Commissioni nazionali sulle riparazioni.

Leggi tutto...

No alla ricolonizzazione della Repubblica Centrafricana

Colonialism Reparation chiede che la Francia attui il ritiro immediato delle proprie truppe e che le forze armate della Repubblica Centrafricana vengano affiancate solo dalla missione di supporto dell'Unione Africana.

Leggi tutto...

Scuse e risarcimenti per Batang Kali

Colonialism Reparation appoggia la richiesta di scuse e risarcimenti del Comitato dei parenti delle vittime del massacro di Batang Kali e chiede che il Regno Unito presenti scuse e risarcimenti alla Malesia per il periodo coloniale.

Leggi tutto...

Trasparenza sui profitti coloniali

Colonialism Reparation appoggia l'adozione da parte del Comune di Sainte-Anne in Martinica di una clausola di trasparenza che obbliga i propri fornitori a dichiarare eventuali profitti ottenuti dallo schiavismo e auspica che un numero sempre maggiore di amministrazioni obblighino alla trasparenza sui profitti coloniali.

Leggi tutto...

Le nazioni caraibiche chiedono riparazioni

Colonialism Reparation appoggia la richiesta di riparazioni per il genocidio dei nativi e lo schiavismo presentata all'Assemblea generale delle Nazioni Unite dai membri della Comunità Caraibica (CARICOM) e chiede che gli ex colonizzatori (Regno Unito, Francia, Paesi Bassi, ecc.) presentino scuse e risarcimenti per il periodo coloniale.

Leggi tutto...

Appello per la Giornata internazionale per le riparazioni legate alla Colonizzazione

Il 12 ottobre 1492 Cristoforo Colombo posò il piede sul cosiddetto “Nuovo Mondo”, dando inizio ad un ciclo di occupazioni, violenze, genocidi e schiavitù: la Colonizzazione.

Leggi tutto...

Scuse e risarcimenti alla nazione Sahraui

Colonialism Reparation chiede che il Marocco si ritiri immediatamente dai territori occupati permettendo la tenuta del referendum sullo statuto definitivo del Sahara Occidentale deciso dalle Nazioni Unite nel 1991 e che la Spagna e il Marocco presentino scuse e risarcimenti alla nazione Sahraui per l'intero periodo di dominio coloniale.

Leggi tutto...

Sei qui: Media Comunicati stampa