Il Senegal è la seconda nazione ad aver riconosciuto lo schiavismo come "crimine contro l'umanità".
Il Parlamento senegalese il 27 aprile 2010 approva la legge 10/2010 con cui la Repubblica senegalese dichiara solennemente che lo schiavismo e la tratta negriera, in tutte le loro forme, costituiscono un crimine contro l'umanità.
Il 26 marzo 2019 il Parlamento europeo ha approvato con 535 voti a favore, 80 contro e 44 astenuti la risoluzione P8_TA(2019)0239 sui “Diritti fondamentali delle persone di origine africana” riconoscendo al punto S che [...] il fenomeno del razzismo e della discriminazione nei confronti delle persone di origine africana è strutturale [...] e al punto B [...] che tale fenomeno è correlato alle strutture storicamente repressive del colonialismo e alla tratta transatlantica degli schiavi [...].
Michel Chossudovsky trae le conclusioni del colloquio internazionale tenutosi a Firenze in occasione dell’anniversario della NATO, sottolineando come l’opinione pubblica ignori la natura di questa sedicente alleanza, i suoi reali obiettivi, il suo funzionamento nonché i suoi crimini.
"La nonviolenza è la legge della nostra specie, come la violenza è la legge delle creature brute. Lo spirito giace sopito nel bruto, che non conosce altra legge che quella della forza fisica. La dignità dell'uomo richiede obbedienza a una legge più alta, alla forza dello spirito."