La Nigeria ospita ad Abuja dal 27 al 29 aprile 1993 la prima Conferenza panafricana sui risarcimenti per la schiavizzazione, la colonizzazione e la neocolonizzazione africana, presieduta da MKO Abiola e sponsorizzata dal Gruppo di Eminenti Personalità e dalla Commissione per i risarcimenti dell'Organizzazione dell'Unità Africana.
Il 25 febbraio 2019 la Corte Internazionale di Giustizia ha consegnato il parere consultivo Conseguenze legali della separazione dell'arcipelago delle Chagos dalle Mauritius nel 1965 richiesto il 22 giugno 2017 dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite.
La Corte ritiene che “come risultato del distacco illegale delle isole Chagos e della loro incorporazione in una nuova colonia, conosciuta come [Territorio britannico dell'Oceano Indiano] BIOT, il processo di decolonizzazione delle Mauritius non è stato completato in modo legale quando il paese ha avuto accesso all'indipendenza nel 1968”.
“La graduale scomparsa dei vari vincoli di stabilità del mondo di ieri (organizzazioni internazionali, trattati, alleanze, regolamentazioni…) è preoccupante. Questa paura farà da stimolo oppure finirà per essere cattiva consigliera? Alla fine è qui il nocciolo della questione: certo, il sistema internazionale (finanziario, monetario, di governance, democratico, ecc.) va cambiato, ma nel processo di trasformazione, il mondo si trova ad un punto di svolta dove non può fare altro che chiudere gli occhi e saltare. Ma in questo balzo da un sistema all’altro è la fiducia a determinare il successo o meno dell’azione. Al minimo dubbio si fallisce.”...
"Tra colonizzatore e colonizzato vi è spazio soltanto per le corvée, l'intimidazione, la pressione, la polizia, le tasse, il furto, lo stupro, le colture obbligatorie, il disprezzo, la diffidenza, l'insolenza, la sufficienza, la rozzezza, élite decerebrate e masse avvilite."