Non sei connesso. La newsletter potrebbe includere alcune informazioni utente, quindi potrebbero non essere visualizzate correttamente.

[Riparazione del colonialismo] Newsletter 01/25

[Riparazione del colonialismo] Newsletter 01/25

RIPARAZIONE DEL COLONIALISMO

Schiavo che spezza le catene - Università Gamal Abdel Nasser - Conakry - Guinea

‍Restituzione e riparazioni ad Haiti

Il 30 luglio 2024 il Ministro degli affari esteri e dei culti di Haiti Dominique Dupuy annuncia che Haiti si aggiunge ufficialmente alla Commissione sulle riparazioni della Comunità Caraibica (CARICOM), con la creazione della Commissione nazionale sulle riparazioni presieduta dal Rettore dell'Università statale di Haiti Fritz Deshommes.

Focus su: Haiti - Francia

Il 7 aprile 2003, in occasione del bicentenario della morte di Toussaint Louverture, il Presidente haitiano Jean-Bertrand Aristide annuncia che richiederà alla Francia la restituzione dell'"indennità d'indipendenza" con i relativi interessi.‍

La fine dell'Impero

Vi consigliamo la lettura di 2025: un secondo Rinascimento o il caos? (Pepe Escobar) e di Vías de cambio en vías de transformación (Javier Tolcachier)

"... oggi, l'immagine di una nazione umana universale, inclusiva ma diversa, è quella che corrisponde alla nuova realtà planetaria interconnessa. Un'immagine che avrà come bandiera comune la riparazione delle ingiustizie e come orizzonte l'impresa condivisa di lasciarsi alle spalle ogni forma di violenza." ...

Appello per la Giornata internazionale per le riparazioni
Riparazione del colonialismo

Se non riesci a visualizzare correttamente questa email,

è possibile vederla nel tuo browser.

Non sei più interessato? ‍Cancellati