RIPARAZIONE DEL COLONIALISMO

Affinché i colonialismi di ieri e di oggi non si ripetano domani

Ora riconoscimento del genocidio in Namibia

Colonialism Reparation chiede che ora la Germania, come ha fatto per il genocidio armeno, riconosca il genocidio coloniale in Namibia coinvolgendo nelle trattative in corso per scuse e risarcimenti le popolazioni vittime Herero e Nama.

Il 25 maggio 2016 la delegazione del Parlamento tedesco in visita in Namibia ha incontrato i rappresentanti delle popolazioni Herero e Nama, discendenti delle vittime del genocidio commesso dalle truppe coloniali tedesche tra il 1904 e il 1908 durante il quale furono sterminate circa settantacinquemila persone. Durante l'incontro i rappresentanti delle popolazioni Herero e Nama hanno ricordato che riguardo alle trattative in corso su genocidio, scuse e risarcimenti non può esserci “una soluzione definitiva negoziata su di noi senza di noi”.

Il 2 giugno 2016 il Parlamento tedesco riconosce a larghissima maggioranza il genocidio armeno (Tagesordnungspunkt 5-a) e la corresponsabilità dell'allora Impero tedesco. Nella mozione il Parlamento tedesco “[...] si rammarica del ruolo inglorioso dell'Impero tedesco che, come principale alleato militare dell'Impero ottomano, non ha tentato di fermare questi crimini contro l'umanità, nonostante informazioni chiare da parte di diplomatici tedeschi e missionari riguardo all'espulsione organizzata e lo sterminio degli armeni. [...] L'Impero tedesco ha corresponsabilità negli eventi. [...]”. Il Parlamento tedesco non ha ancora riconosciuto il genocidio Herero e Nama in Namibia, nonostante il grande impegno della coalizione No Amnesty on Genocide! e le diverse mozioni presentate.

Colonialism Reparation chiede che ora la Germania, come ha fatto per il genocidio armeno, riconosca il genocidio coloniale in Namibia coinvolgendo nelle trattative in corso per scuse e risarcimenti le popolazioni vittime Herero e Nama perché, come affermato dal Vicepresidente del Parlamento tedesco, un confronto sincero con il passato rende un paese più forte.

Sei qui: Ora riconoscimento del genocidio in Namibia