Non sei connesso. La newsletter potrebbe includere alcune informazioni utente, quindi potrebbero non essere visualizzate correttamente.

[Riparazione del colonialismo] Newsletter 05/25

[Riparazione del colonialismo] Newsletter 05/25

RIPARAZIONE DEL COLONIALISMO

Schiavo che spezza le catene - Università Gamal Abdel Nasser - Conakry - Guinea

‍I colonialisti iniziano a svanire

Prosegue, anche se a ritmo più lento, la caduta dei simboli coloniali diventata virale con l'esplosione delle proteste antirazzismo a seguito della morte di George Floyd.
In Germania si prosegue con la dedica di una piazza a Rudolf Duala Manga Bell a Aalen.
Negli Stati Uniti si prosegue con il cambiamento di nome in Mount Blue Sky dell'ormai ex Mount Evans in Colorado e con il cambiamento dell'emblema e della bandiera del Minnesota.

Focus su: Imperialismo

Con lo sviluppo della "Rivoluzione industriale" la necessità di forza lavoro viene sostituita da quella di materie prime, dando così impulso all'imperialismo. Nella seconda metà del XIX secolo le grandi potenze coloniali si spartiscono il resto del mondo dando il via alla formazione di immensi imperi coloniali che coprono più della metà delle terre emerse.‍

La fine dell'Impero

Guerra con altri mezzi: i dazi di Trump e l'ultima scommessa dell'impero ‍(EN)

 

... "The lesson is clear: if the US wants to rebuild its manufacturing base, it needs to break once and for all with neoliberalism and the tyranny of private capital instead of engaging in a self-defeating war against China." ...

Appello per la Giornata internazionale per le riparazioni
Riparazione del colonialismo

Se non riesci a visualizzare correttamente questa email,

è possibile vederla nel tuo browser.

Non sei più interessato? ‍Cancellati