Anche in questi mesi sono proseguiti i rimpatri dei resti e le restituzioni definitive dei tesori, nonostante i tentativi da parte di alcuni ex colonizzatori di ostacolare questo passo inevitabile dell'evoluzione umana.
Dal 1 al 7 settembre 2019 decolonizzazione e restituzioni sono stati tra i temi affrontati alla 25ma Conferenza generale dell'International Council of Museums (ICOM).
Il 18 settembre 2019 la Fondazione per l'eredità culturale prussiana (SPK), che gestisce i musei tedeschi, ha annunciato il prestito alla Namibia di ventitré dei circa millequattrocento tesori saccheggiati durante il periodo coloniale, mentre la coalizione No Amnesty on Genocide! chiedeva la restituzione definitiva.
Il 17 ottobre 2019 un centinaio di accademici (ora quasi quattrocento) ha chiesto alla Conferenza dei Ministri della cultura della Germania libero accesso agli inventari degli oggetti africani conservati nei musei tedeschi.
|